La visita dermatologica ha la funzione di controllare, monitorare e/o diagnosticare eventuali patologie cutanee, ossia della pelle.
La visita è un passaggio di fondamentale importanza per diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo dermatologico; può essere disposta in via preventiva oppure in seguito alla comparsa di una qualsivoglia manifestazione cutanea (per esempio, una macchia sospetta, un pomfo, un nevo, una papula, una vescicola ecc.) eventualmente associata a sintomi e segni quali bruciore, cambiamenti del colore o della consistenza della cute, dolore o prurito.